Il DPCM 131/2020 introduce nel nostro ordinamento il “Regolamento in materia di Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica”.
Si tratta, infatti, del primo DPCM attuativo di questa importantissima normativa, che definisce le modalità e i criteri procedurali di individuazione dei soggetti pubblici e privati inclusi nel Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica, nonché soprattutto i criteri da seguire per compiere il primo adempimento, ovvero predisporre e aggiornare l’elenco delle reti, dei sistemi informativi e dei servizi informatici di pertinenza, comprensivi dell’architettura e della componentistica.
Ho redatto questa analisi con un approccio pratico, partendo dalle principali domande che le aziende private e le pubbliche amministrazioni dovranno porsi per adeguarsi a questa parte cella normativa sul Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica.
Buona lettura!
Sei iscritto alla members area? Fai il login, oppure iscriviti.