Anche in Europa si può osservare finalmente un superamento dell’imbarazzo nel parlare apertamente di operazioni cibernetiche offensive da parte delle Forze Armate e del loro utilizzo, come mero strumento reattivo, in caso di attacchi cibernetici subiti.
Il ´Global Risk Report 2019´ del World Economic Forum anche quest´anno accende i riflettori sul rischio derivante dagli attacchi informatici.
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha reso pubblica una propria risoluzione sul tema della BlockChain molto interessante dal titolo: "Risoluzione del Parlamento europeo del 3 ottobre 2018 sulle Tecnologie di Registro Distribuito e Blockchain: creare fiducia attraverso la disintermediazione".
E´ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 101/2018 contenente le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell´Unione europea (anche noto come "GDPR").